Lezione 16 – Come configurare e usare ELECTRUM
COME CAMBIARE LA LINGUA A ELECTRUM
Quando installiamo Electrum, per default viene in lingua inglese, se vogliamo cambiare a italiano andiamo sul menu e pulsiamo Strumenti e poi Preferenze.
Poi pulsiamo su Aspetto e scegliamo la lingua che vogliamo. Le altre opzioni ci permettono scegliere come vogliamo vedere la quantità di Bitcoin e la piattaforma che usiamo per visualizzare il valore del Bitcoin.
COME CAMBIARE LA MONETA IN ELECTRUM
Dipendendo dal Paese dove viviamo possiamo scegliere il tipo di moneta con la quale calcolare il valore del Bitcoin e il servizio che offre questo calcolo. Per fare questo sempre dalla sezione Preferenze, pulsiamo su Fiat e poi scegliamo la moneta dalla lista Moneta fiat ed il servizio dove viene fatto il calcolo del cambio dalla lista Fonte.
CAMBIARE LA PASSWORD DEL WALLET
Per poter cambiare la password del wallet lo possiamo fare pulsando sul menu Portafogli e Password.
Si apre la finestra dove dobbiamo scrivere la password anteriore e creare quella nuova.
DOVE SONO LE 12 PAROLE DI RECUPERO DEL WALLET
Per poter vedere quali sono le 12 parole di recupero del wallet, pulsiamo sul menu Portafogli e poi su Seme.
Scriviamo la password del wallet, poi pulsiamo su OK e si apre la finestra dove possiamo vedere le 12 parole da usare per recuperare il wallet.
CHE COSA SONO SPAZZOLE E ESPORTA
Se pulsiamo su Portafogli e poi su Chiavi private, abbiamo due opzioni: Spazzola ed Esporta.
La funzione spazzola è molto importante quando vogliamo importare un paper wallet, cioè le chiavi di un portafoglio che sono state scritte su un foglio di carta, questa funzione permette di creare una nuova chiave durante l’importazione e trasferire tutti i Bitcoin associati dall’indirizzo vecchio all’indirizzo nuovo, lasciando il paper wallet completamente vuoto, questo è molto importante perché se no ci troveremmo con due wallet uguali attivi. Ripassa nuovamente questa lezione: LEZIONE 10 per sapere i problemi che potrebbero sorgere.
La funzione Esporta invece permette di creare 26 indirizzi con la loro chiave privata rispettiva ed esportarli in formato CSV o Json per poterli importare in un altro wallet. È consigliabile salvarli in una chiavetta usb o in un altro dispositivo.
OPZIONE VISUALIZZA
Se pulsiamo sul menu Visualizza e attiviamo le quattro opzioni, possiamo visualizzare sulla barra dei menu le quattro icone rispettive che ci permettono:
- Address vedere tutti gli indirizzi disponibili in Electrum
- Coins vedere gli indirizzi che hanno associati dei Bitcoin
- Contact vedere i dati di contatto
- Console permette agli utenti piu avanzati con conoscenza di programmazione scrivere codice per interagire con la piattaforma di Electrum, oltre naturalmente a vedere l’indirizzo al quale possiamo inviare Bitcoin se vogliamo fare una donazione ai creatori di Electrum
Con rispetto a la sezione Addresses, ci permette visualizzare gli indirizzi pubblici che disponiamo in Electrum, per poter ricavare la loro chiave privata dobbiamo pulsare con il tasto destro del mouse sopra l’indirizzo di cui vogliamo sapere la chiave privata.
Inserire la password che abbiamo scelto durante l’installazione del wallet e poi pulsare su OK per ottenere la chiave privata di quell’indirizzo.
COME INVIARE BITCOIN CON ELECTRUM
Per poter inviare dei Bitcoin a un altro wallet, dobbiamo:
- pulsare su Invia
- scrivere l’indirizzo al quale vogliamo inviare i Bitcoin nella casella Pagar
- possiamo aggiungere una descrizione però non è obbligatorio farlo
- Scrivere la quantità di Bitcoin che vogliamo inviare sulla casella Quantità, se vogliamo inviare la totalita dei Bitcoin che possediamo possiamo pulsare sul pulsante Max e automaticamente viene scritta la quantità nella casella rispettiva
- Scegliamo la commissione che vogliamo pagare muovendo con il mouse Commissione
- Pulsiamo su Invia
COME RICEVERE BITCOIN CON ELECTRUM
Per ricevere dei bitcoin con electrum procediamo nella seguente maniera:
- pulsiamo su Ricevi
- Nella casella Indirizzo ricevente si visualizza automaticamente il nostro indirizzo pubblico ed il codice QR che dobbiamo dare alla persona che vuole inviarci i Bitcoin
Le altre opzioni sono facoltative e possiamo lasciarle in bianco, però sono utili nel caso che riceviamo un pagamento di un prodotto o servizio che ha un prezzo preciso, scrivendo l’importo rischiesto obblighiamo la persona ad inviarci il monto esatto, in caso contrario non può effettuare l’invio.
La casella descrizione ci permette di creare differenti indirizzi dandogli una descrizione per riconoscerli e utilizzarli in futuro. Per fare questo dobbiamo scrivere la descrizione e poi pulsare su Salva, nella parte sottostante si visualizzerà la data della creazione con la descrizione rispettiva. Per creare un nuovo indirizzo pulsiamo su Nuova e facciamo lo stesso procedimento.
LEZIONE ANTERIORE – LEZIONE SEGUENTE